Scuola professionale ai sensi del D.Lgs.226/05 ha in essere due indirizzi: un indirizzo elettrotecnico programmazione industriale e un indirizzo estetico. Il sistema della IeFP è parte integrante del secondo ciclo di istruzione del sistema scolastico nazionale. Rilascia titoli di qualifiche (tre anni) o diplomi professionali (quattro anni) legalmente riconosciuti e validi (già tradotti) in tutto il territorio della Comunità Europea.
I titoli rilasciati, grazie al loro riferimento al Quadro Europeo delle qualificazioni (previsto dalla Raccomandazione del Parlamento europeo e del Consiglio, del 23 aprile 2008 sulla costituzione del quadro europeo delle qualifiche per l’apprendimento permanente -2008/C111/01) sono immediatamente equiparati ai titoli europei senza ulteriori necessità di “legalizzazione” o traduzione.
Nello specifico la Qualifica professionale si colloca al III livello EQF, mentre il Diploma professionale si colloca al IV livello EQF.
Formazione tecnica, Gratuità dei percorsi (nessuna spesa per libri di testo o per materiale di laboratorio), Attenzione alla didattica ed alla crescita personale, Innovazione e ambienti scolastici moderni ed efficienti, Sbocchi lavorativi, Stage in aziende, Tutoraggio sia durante il percorso in aula che in stage che in uscita dalla scuola, Cura del percorso di maturazione dell’allievo-cittadino
CODICE MECCANOGRAFICO
VCCF001005
4 anni, qualifica, diploma professionale, abilitazione alla professione, stage
Qui trovi una domanda di preiscrizione che puoi compilare. Per prenotare un posto in un percorso o anche per chiedere alla segreteria di aiutarti nella compilazione della domanda on line (Miur).