Attualmente son queste le norme principali che regolano le attività delle scuole in relazione al contenimento della pandemia da Covid 19.
In particolare il DL 111 sancisce il diritto degli allievi di svolgere le attività in presenza e quindi la necessità di mettere in atto tutte le azioni per consentire tale diritto (obbligo mascherine, distanza sociale, prevenzione, ..).
Lo stesso DL introduce la regolamentazione dell’utilizzo e dell’obbligo della certificazione verde poi estesa dalla modifica dell’articolo 9 del DL 52/21.
Trovi i documenti principali qui a fianco che regolano la vita scolastica almeno fino al termine dell’emergenza pandemica.
L’autocertificazione per il rientro a scuola dopo un periodo di malattia (quindi più di un giorno) non legato a Covid19
La scheda (non obbligatoria perchè Coverfop effettua la rilevazione delle temperature a scuola) per la rilevazione della temperatura corporea (febbre).
L’accordo tra scuola e famiglie di reciproca collaborazione per mettere in atto comportamenti coerenti al fine di contenere la diffusione del contagio da Covid 19
Le regole che gestiscono la vita della scuola alla luce delle normative anticontagio Covid 19.
La versione è aggiornata al 18 settembre 2021.
L’ingresso del mattino avviene dalle ore 7.40 alle ore 8.10 dal civico 7. All’ingresso è obbligatorio misurarsi la temperatura fermandosi davanti al termoscanner e poi si dovranno igienizzare le mani utilizzando gli appositi dispenser……
L’art. 9 ter-1 del modificato DL 52/2021 introduce l’impiego della certificazione verde per l’accesso agli edifici scolastici, educativi e formativi.
L’obbligo introdotto è di tipo generale con esclusione degli studenti.
Ricordiamo che il Green Pass si ottiene trovandosi in una delle seguenti condizioni:
Esistono dei casi di esenzione e sono: