Chi può partecipare?
REQUISITI PER L’AMMISSIONE
– titolo di studio minimo: diploma di scuola media inferiore;
– superamento di un colloquio/selezione motivazionale individuale, test attitudinale.
Costituirà titolo preferenziale una buona predisposizione all’utilizzo delle tecnologie informatiche e digitali, esperienze pregresse e/o conoscenze di base nel settore di riferimento.
Il corso prevede un numero massimo di 5 partecipanti. La selezione mira alla costituzione di un gruppo il più possibile omogeneo.
ORARIO e LUOGO DI SVOLGIMENTO: il corso avrà una durata di 100 ore e le lezioni si terranno in orario diurno. L’avvio del corso, subordinato alla formazione del gruppo aula, è previsto per l’autunno 2021.
MODALITA’: il corso sarà incentrato sulla didattica laboratoriale alternata lezioni partecipate e supportate da materiali didattici multimediali. La fruizione sarà mista: aula e FaD (Formazione A Distanza) con piattaforma dedicata.
CERTIFICAZIONE RILASCIATA:
Al termine del corso, agli allievi che avranno frequentato almeno i 2/3 del monte ore e superato la prova finale, sarà rilasciato un attestato di Validazione delle competenze.
I candidati potranno trovare occupazione come lavoratori dipendenti, intraprendere la libera professione e collaborare con diverse aziende presenti sul territorio.