



Paghe e contributi
Caratteristiche del corso
Costo: costo a carico dell’allievo con voucher: € 198,00
Contenuti didattici
Il modulo trasmette le conoscenze basilari necessarie per elaborare la documentazione richiesta dalle norme e dalle leggi che regolano il rapporto di lavoro, con riferimento a situazioni ordinarie, utilizzando software gestionali. Si approfondiranno ale conoscenze relative alle operazioni inerenti la costituzione del rapporto di lavoro, e la redazione di prospetti paga riferiti a vari CCNL.
Si approfondiranno i contenuti necessari per svolgere le operazioni relative alla costituzione del rapporto di lavoro, per redigere semplici prospetti paga riferiti al lavoro ordinario e straordinario, festività, ferie, permessi retribuiti e per elaborare la documentazione relativa ai principali adempimenti contributivi e assicurativi obbligatori.
DURATA: 60 ore (lezioni da 3 ore) Lezioni serali
CONOSCENZE PREGRESSE RICHIESTE: esperienza o titolo di studio nel settore amministrativo e conoscenza di base del personal computer.
TITOLO RILASCIATO: i partecipanti che avranno frequentato il corso
per il numero minimo di ore otterranno un attestato di certificazione delle competenze previo superamento della prova di valutazione finale
FREQUENZA: frequenza dei 2/3 del monte ore totale
Chi può partecipare?
CHI PUÒ PARTECIPARE GRATUITAMENTE AI CORSI?
Puoi beneficiare del finanziamento fino al 100% se sei un lavoratore con indicatore ISEE inferiore o pari a 10.000€. È necessario consegnare in segreteria un’attestazione ISEE in corso di validità.
CHI PUÒ OTTENERE IL FINANZIAMENTO DEL 70%? Puoi beneficiare del finanziamento e pagare solo il 30% se sei:
– dipendente o collaboratore di qualsiasi impresa o Pubblica Amministrazione localizzata in Piemonte;
– titolare o coadiuvante di micro impresa localizzata in Piemonte;
– professionista iscritto al relativo albo professionale;
– lavoratore autonomo titolare di partita IVA
– lavoratore percettore di ammortizzatore sociale in costanza di rapporto di lavoro ai sensi del D.Lgs. 148/15.
COME FUNZIONANO I VOUCHER FORMATIVI AZIENDALI?
Le imprese possono richiedere uno o più voucher aziendali per uno o più dei propri addetti beneficiando di un finanziamento pari al 70% – 50% a seconda della dimensione dell’impresa.
MODALITÀ DI ISCRIZIONE
La quota del corso dovrà essere versata dopo l’assegnazione del voucher e prima dell’inizio del corso tramite bonifico bancario intestato a: Co.Ver.Fo.P. s.c.a r.l. IT44D0306909606100000155547 Banca Prossima (Intesa San Paolo) oppure presso le sedi con bancomat o carta di credito. L’iscrizione e il rilascio del voucher da parte della Regione avvengono sottoscrivendo la domanda di richiesta voucher e apponendo la marca da bollo da 16,00 € a norma di legge.
