Cosa devi fare
entro 11 settembre | Hai tempo per presentare la domanda dal 17 luglio fino alle 12,30 del 5 settembre 2019. | |
+1? | Le domande sono personali e vanno presentate dall’interessato. Puoi al limite fare una delega ma chiedi prima informazioni in segreteria. | |
18 | Diciotto è l’età minima per poter presentare domanda. Il possesso della licenza di terza media è la seconda condizione minima per potersi iscrivere. | |
25 | Se non riesci a passare in segreteria puoi anche inviare la domanda di iscrizione e tutti gli allegati necessari al seguente indirizzo di pec: corsi@coverfopcert.it oppure al numero di fax: 0161.602251 | |
16/9 | Il 16 settembre è il giorno della selezione. A partire dalle 8,30. Controlla la ricevuta di preiscrizione per capire a che ora svolgerai la selezione |
I criteri di selezione
45 min. | durata test scritto | |
+/- 300 | Solitamente le persone che partecipano alla selezione sono più di 300. Per questo si debbono adottare dei criteri rigidi (ad esempio non è consentita la sostituzione sull’ordine assegnato) e può succedere di non essere ammessi all’orale | |
18 | Diciotto è il punteggio minimo per superare lo scritto. Ma sono ammessi all’orale soltanto i migliori 50 punteggi. | |
25 | Al termine della selezione (dopo orale e scritto) saranno ammesse 25 persone che parteciperanno al corso |
Ricapitoliamo
40
/massimo punteggio
50
/massimo punteggio
10
/massimo punteggio
Frequently Asked Questions
Le domande che di solito sono poste alla segreteria. Riguardano solo la selezione e non tutto il corso.
Il test è di cultura generale senza nessuna domanda specifica sulla professione OSS. Non esistono testi per prepararsi, potete esercitarvi (se volete) con i tanti test on line che trovate di cultura generale
Il test è di media difficoltà. All’interno del test vi sono domande di comprensione del testo e di grammatica che servono a valutare la conoscenza dell’italiano del candidato
Il candidato deve portare con sè unicamente un documento di identità e la copia della ricevuta di preiscrizione
No. Di solito i candidati alla selezione sono qualche centinaia e non è possibile consentire di cambiare l’orario di selezione stabilito.
Il corso è riservato a disoccupati. La condizione di disoccupazione è verificata al momento di ammissione al corso (al termine della selezione). Questo per garantire a tutti di poter decidere se possa valer la pena di rinunciare ad un’occupazione per frequentare il corso.
No. Le due marche da bollo necessarie per l’iscrizione al corso debbono essere portate soltanto dagli allievi ammessi al corso e non da tutti coloro che partecipano alla selezione.