Caratteristiche del corso
Costo: GRATUITO
Sede: Gattinara
DURATA: 600 ore di cui 240 ORE di STAGE
REQUISITI DI AMMISSIONE: maggiore età, test di ingresso e colloquio selettivo, qualifica
TITOLO RILASCIATO: Specializzazione IV° livello EQF
FREQUENZA MINIMA: 2/3 delle ore previste
Le lezioni si svolgeranno di mattina e di pomeriggio, dal lunedì al venerdì.
Il Pasticciere si occupa della produzione di pasticceria operando sull’intero processo della lavorazione dei prodotti da forno nel rispetto delle norme alimentari e di
igiene.
Svolge attività sia attraverso lavorazioni di tipo manuale, che attraverso l’utilizzo di macchinari e strumentazioni.
Dosa gli ingredienti secondo le ricette, impasta, forma e stampa i vari tipi di pasticceria presidiando alla loro cottura.
Descrizione del percorso
Il pasticciere deve conoscere:
– le tecniche specialistiche della pratica dolciaria;
– le tecnologie e la strumentazione inerente a servizi di produzione, conservazione e commercializzazione dei prodotti alimentari;
– le nozioni in scienze dell’alimentazione, di enogastronomia, di tecniche di conservazione e di trasformazione dei cibi, di dietologia e dei principi nutrizionali dei cibi;
– la normativa inerente l’igiene e la prevenzione
sanitaria ed antinfortunistica;
– i fondamentali principi di organizzazione del lavoro e di gestione delle risorse umane.
Il pasticciere inoltre deve possedere:
– destrezza manuale;
– creatività e capacità di innovazione;
– capacità di lavorare in gruppo;
– buon olfatto;
– diligenza e costanza nel lavoro;
– precisione, ordine e gusto estetico;
– senso della pulizia
LIVELLO DI SCOLARITÀ RICHIESTO: qualifica e/o diploma
TITOLO RILASCIATO: i partecipanti che avranno frequentato il corso per il numero minimo di ore e superato l’esame finale otterranno un diploma di specializzazione
FREQUENZA: frequenza dei 2/3 del monte ore totale
Chi può partecipare?
I beneficiari del programma GOL sono:
Il Programma GOL prevede percorsi differenziati in base all’esperienza lavorativa e alle caratteristiche del soggetto interessato:
Come ci si iscrive?
Il Centro per l’impiego è l’Ente che gestisce tutto il programma. Ma per semplificare l’accesso passa nelle nostre segreterie, con l’aiuto di un orientatore scegli un percorso e poi ti guideremo ai passaggi successivi per l’iscrizione. Sembra complicato ma vedrai che non lo è.Quindi telefona allo 0161.502006 per Vercelli o allo 0163.835819 per Gattinara oppure scrivi ad info@coverfop.it per chiedere informazioni.
Puoi anche scriverci sui nostri canali social, quello che preferisci.