Tecniche di animazione socio-educativa

Caratteristiche del corso
1. Costo
costo a carico dell’allievo con voucher: € 112,20
Lezioni serali
2. Contenuti didattici
Il corso si pone l’obiettivo di fornire le conoscenze e le capacità necessarie per:
- progettare l’animazione socio-educativa;
- condurre gruppi;
- utilizzare metodologie e strumenti di intervento dell’animazione sociale ed educativa.
La figura così formata può trovare collocazione (anche con successivi
approfondimenti formativi) in contesti di servizi pubblici o del privato
sociale di tipo residenziale o territoriale finalizzati alla
prevenzione delle marginalità e del disagio sociale, all’integrazione e
partecipazione sociale, allo sviluppo di potenzialità individuali e
collettive, operando in stretta collaborazione con altre figure
professionali e con i servizi del territorio. Nelle strutture
sociosanitarie per persone anziane o con disabilità, l’animazione
socio-educativa programma e svolge attività finalizzate alla
valorizzazione del tempo libero con l’obiettivo di stimolare
l’espressività, la comunicazione, la socializzazione e l’integrazione di
individui e gruppi. Nelle strutture socio- educative per minori
progetta e gestisce attività di carattere socio- educativo, ricreativo,
culturale, per lo sviluppo delle relazioni e dell’ integrazione;
operando in equipe con colleghi o con altre figure professionali,
definisce ed attua interventi di promozione della partecipazione e
dell’integrazione sociale e può anche essere coinvolto in progetti di
educazione ambientale o turistica.
Verranno trattati gli argomenti
relativi alle teorie e tecniche di progettazione dell’intervento e agli
strumenti e tecniche di animazione
DURATA: 34 ore
3. Caratteristiche partecipanti
DESTINATARI: riservato a occupati
LIVELLO DI SCOLARITÀ RICHIESTO: Scuola secondaria di I grado
TITOLO RILASCIATO: frequenza con profitto
FREQUENZA: frequenza dei 2/3 del monte ore totale
