Caratteristiche del corso
Costo: GRATUITO
Sede: Vercelli
DURATA: 500 ore di cui 200 ORE di STAGE
REQUISITI DI AMMISSIONE: maggiore età, test di ingresso e colloquio selettivo, terza media
TITOLO RILASCIATO: Qualifica II° livello EQF
FREQUENZA MINIMA: 2/3 delle ore previste
Le lezioni si svolgeranno di mattina e di pomeriggio, dal lunedì al venerdì.
L’addetto qualificato all’installazione e manutenzione degli impianti elettrici (ad es., distribuzione di corrente, illuminazione, climatizzazione, diffusione segnali audio/video e telecomunicazioni, gestione di apparecchi telecomandati, allarmi, sistemi automatizzati) opera nel settore dell’impiantistica elettrica civile, si occupa di realizzare interventi manutenzione ordinaria e straordinaria, ampliamento, trasformazione ed installazione di impianti elettrici sulla base di progetti e schemi tecnici di riferimento. Può operare all’interno di un gruppo di lavoro o singolarmente in locali privati (ad uso civile) ed in cantieri edili, sia in forma dipendente sia autonoma e la sua attività si sviluppa lungo tutto l’arco dell’anno. Gli orari di lavoro sono in genere flessibili in quanto dipendenti dalla tempistica del cantiere, inoltre, per quel che riguarda le attività di manutenzione, può essere prevista la reperibilità per interventi di urgenza. Nello svolgimento dell’attività in cantiere l’installatore e manutentore degli impianti elettrici civili si coordina con i muratori, gli idraulici ed i fornitori di impianti, materiali e attrezzature.
MODALITA’ DIDATTICA
Il corso prevede attività di laboratorio e lezioni in aula.
LIVELLO DI SCOLARITÀ RICHIESTO: scuola media inferiore (terza media)
TITOLO RILASCIATO: i partecipanti che avranno frequentato il corso per il numero minimo di ore e superato l’esame finale otterranno un attestato di qualifica
FREQUENZA: frequenza dei 2/3 del monte ore totale
Chi può partecipare?
I beneficiari del programma GOL sono:
Il Programma GOL prevede percorsi differenziati in base all’esperienza lavorativa e alle caratteristiche del soggetto interessato:
Come ci si iscrive?
Il Centro per l’impiego è l’Ente che gestisce tutto il programma. Ma per semplificare l’accesso passa nelle nostre segreterie, con l’aiuto di un orientatore scegli un percorso e poi ti guideremo ai passaggi successivi per l’iscrizione. Sembra complicato ma vedrai che non lo è.Quindi telefona allo 0161.502006 per Vercelli o allo 0163.835819 per Gattinara oppure scrivi ad info@coverfop.it per chiedere informazioni.
Puoi anche scriverci sui nostri canali social, quello che preferisci.