Skip to content
Skip to main content

automazione industriale

La figura formata è in questi anni una delle più richieste dal mercato. Infatti gli allievi al termine del percorso si collocheranno nella filiera dei tecnici meccatronici con competenze in automazione industriale. L’introduzione della domotica è un’ulteriore avvicinamento dei temi scolastici ai temi reali e ricercati del mondo del lavoro.


Le lezioni si svolgono al mattino dal lunedì al venerdi con un rientro pomeridiano.
L’operatore elettrico è in grado di installare e in alcuni casi anche progettare impianti elettrici in edilizia residenziale, in ambienti produttivi artigianali, del terziario e industriali, conoscendo le prescrizioni tecniche e normative che consentono di eseguirlo a regola d’arte.
L’attività che viene svolta è prevalentemente a livello esecutivo.
É in grado di effettuare interventi di manutenzione ordinaria e straordinaria, diagnosticare guasti, effettuare il recupero delle anomalie e verificare ai termini di legge l’impianto.
Lo sviluppo della professionalità acquisita può evolversi verso ambiti professionali specifici quali: impianti in ambienti speciali; impianti di telecomunicazione; impianti trasmissioni dati; impianti di protezione da scariche atmosferiche; impianti di sollevamento di persone o cose; impianti di protezione antincendio; building automation; progettazione computerizzata degli impianti; impianti di antiintrusione.

Le principali materie di indirizzo sono:
• Laboratorio elettrico
• Impianti civili e industriali
• Informatica
• Elettronica
• Elettrotecnica
• Documentazione normativa
• Disegno Software Cad elettric
• Domotica

Il corso ha una durata di tre anni, 990 ore per anno formativo.
Al terzo anno è previsto uno stage di 300 ore.
DESTINATARI: ragazze e ragazzi dai 14 ai 24 anni in possesso di licenza media inferiore
TITOLO RILASCIATO: qualifica III° livello EQF. I titoli hanno valore legale in Italia e sono riconosciuti nell’Unione Europea.
FREQUENZA: 3/4 delle ore previste


Dettagli del corso

  • Primo anno

    990 ore
  • Secondo anno

    990 ore
  • Terzo anno

    990 ore di cui 300 stage
  • Esame terzo anno

    qualifica – abilitazione (previo praticantato) certificazione impianti


I programmi

990 ore
990 ore
990 0re 300 di stage
990 di cui 300 di stage

Quarto anno

Buona Pasqua

Le sedi oggi sono chiuse

Le sedi rimarranno chiuse da venerdì 2 maggio. 
Riapriranno lunedì 5 maggio.