Caratteristiche dei corsi:
- Livello base – 48 ore lezioni settimanali – costo a carico dell’allievo € 158,40
- Livello intermedio – 52 ore lezioni settimanali – costo a carico dell’allievo € 171, 60
- Livello avanzato – 50 ore lezioni settimanali – Costo a carico dell’allievo: € 165,00
Contenuti didattici
Primo livello:
Acquisire conoscenze su produzione del vino, metodologie di produzione, degustazione del prodotto attraverso l’analisi organolettica, tecnica di servizio del vino.
Secondo livello:
Principali varietà di uve da vino, studio dei vini delle varie regioni d’Italia, d’Europa e del Mondo.
Terzo livello:
Acquisire conoscenze su caratteristiche organolettiche degli alimenti, tecniche di preparazione, metodo di abbinamento vino/cibo e relazioni tra un menù e una carta dei vini. 8 lezioni di abbinamento vino-cibo.
LIVELLO DI SCOLARITÀ RICHIESTO: nessuna scolarità richiesta
TITOLO RILASCIATO: i partecipanti che avranno frequentato il corso per il numero minimo di ore otterranno un attestato di certificazione delle competenze, previo superamento della prova di valutazione finale, e se superato positivamente l’esame del terzo livello sarà rilasciato attestato Sommelier FISAR
FREQUENZA: frequenza dei 2/3 del monte ore totale