PROROGA ISCRIZIONI AL 4 MAGGIO 2023 ORE 12
Le lezioni si svolgono di norma nel pomeriggio ma con alcune lezioni anche al mattino dal lunedì al venerdi.
Il percorso ha durata annuale ed è finalizzato alla formazione di una figura professionale che opera presso i servizi socio-assistenziali territoriali, residenziali e semiresidenziali. L’operatore socio sanitario è l’operatore che svolge attività indirizzata a:
Le attività dell’operatore socio sanitario sono rivolte alla persona e al suo ambiente di vita:
Al termine del percorso, l’Operatore/operatrice Socio Sanitario sarà in grado di:
1000 ore di cui 440 ORE di STAGE. Lo stage verrà svolto presso i Servizi Territoriali per 150 ore, per 140 ore presso Strutture Socio-assistenziali e per 150 ore presso Strutture Ospedaliere.
Adulti maggiori di 18 anni disoccupati e/o occupati in possesso di diploma di licenza di scuola secondaria di primo grado.
Gli allievi stranieri devono essere in possesso di una competenza linguistica italiana pari almeno al livello B1, tale competenza dovrà essere attestata da una certificazione di lingua italiana B1 oppure da un titolo con valore legale di Istruzione/Formazione rilasciato in Italia.
L’ammissione al corso è condizionata dal superamento di una prova scritta e da un colloquio attitudinale e motivazionale. Saranno ammessi un numero massimo di 25 allievi.
L’inizio corso è previsto nel mese di maggio 2023
Qualifica
90% delle ore del corso.